3 min read

Il meglio dell’Istria: da Rovigno a Pola, tra buon cibo e natura

Il meglio dell’Istria: da Rovigno a Pola, tra buon cibo e natura

Siamo stati in Istria, la penisola nord-occidentale della Croazia, a fine giugno, proprio mentre l’estate prendeva vita. Tra baie cristalline, città antiche e pesce fresco che si scioglie in bocca, questa zona dell’Adriatico ci ha conquistati subito. Ecco come abbiamo esplorato e mangiato nel nostro viaggio in Istria 🇭🇷


Travel: glamping, baie limpide e meraviglie storiche

Abbiamo scelto come base il Arena One 99 Glamping, poco fuori Pola. Risvegliarsi in una tenda di lusso circondata dai pini, a pochi passi dal mare, è stato il perfetto equilibrio tra comfort e natura.

Uno dei momenti più belli è stata la visita al Kamenjak National Park, un paradiso costiero selvaggio. Acque turchesi, calette rocciose e angoli in cui nuotare in totale tranquillità: perfetto per chi ama la natura e la libertà.

All'interno del parco si trova il Safari Bar, un posto che sembra uscito da un film. Immerso in una foresta di bambù proprio sul mare, è ideale per una bevanda fresca e uno snack dopo il bagno. Se potete, fermatevi fino al tramonto. La vista dalle scogliere è indimenticabile

A Pola, nel cuore della città, si erge l’antica Arena Romana. Costruita nel I secolo d.C., è addirittura più antica del Colosseo di Roma ed è uno degli anfiteatri romani meglio conservati al mondo. Si può passeggiare tra i suoi archi e immaginare il pubblico dell’epoca. Ancora oggi ospita concerti ed eventi.

Abbiamo fatto anche una breve tappa a Rovigno (Rovinj). Questa cittadina sulla costa è ricca di fascino veneziano, con le sue case color pastello, le viuzze strette e la chiesa in cima alla collina, da cui si gode una vista a 360° sull’Adriatico.


Eat: dal mare al piatto a Medulin

A livello gastronomico, il vero colpo di fulmine è stato il ristorante Mizerija in Medulin. Affacciato sul porticciolo, questo locale a conduzione familiare serve pesce appena pescato. Il personale ci ha accolti con calore, come vecchi amici.

Abbiamo iniziato con un piatto misto di frutti di mare e vongole, ben presentato e ricco di sapore. A seguire, pesce alla griglia cotto alla perfezione e accompagnato da contorni semplici ma gustosi, per esaltare la freschezza degli ingredienti. Il tutto accompagnato da un bicchiere di vino bianco locale e il suono del mare a pochi metri da noi.

Se vi trovate nei dintorni, questo è uno di quei posti dove vi viene voglia di fermarvi un po’ di più... e magari tornare il giorno dopo.

Pesce fresco a Mizerija Medulin

Hack: consigli per vivere al meglio l’Istria

Viaggiate in bassa stagione: fine primavera o inizio autunno offrono bel tempo, meno folla e prezzi migliori
🩴 Portate le scarpette da scoglio: fondamentali per nuotare nelle baie rocciose
📱 Acquistate il biglietto del parco online: eviterete code e sarete sicuri di entrare nei giorni affollati
🛏️ Glamping consigliato: l’Arena One 99 unisce comfort e natura in modo perfetto
🚗 Noleggiate un’auto: i mezzi pubblici sono limitati e i posti più belli sono nascosti

Glamping ad Arena 99

Conclusione

L’Istria racchiude il meglio della Croazia: storia antica, acque limpide e sapori locali autentici. Che si tratti di dormire in una tenda di lusso sul mare, esplorare rovine romane o gustare del pesce fresco in un ristorantino, è il tipo di posto che ti entra nel cuore e ti fa già pensare alla prossima volta 💙

Anche questa volate abbiamo fatto una mappa con tutto menzionato prima!